Labirinto 2023
Il tracciato proposto per il labirinto effimero 2023 è una libera trasposizione del dipinto Le Rêve di Pablo Picasso.
Le Rêve (Il sogno in francese) è un dipinto a olio su tela (130×97 cm) del 1932. Picasso, allora cinquantenne, vi ritrae Marie-Thérèse Walter, la sua amante ventiquattrenne. Si dice che sia stato dipinto in un solo pomeriggio.
La donna è stata una figura fondamentale nella vita di Picasso, una delle sue principali fonti di ispirazione. Il dipinto raffigura un soggetto femminile addormentato con le braccia piegate e la testa inclinata da un lato. Il volto della donna vi appare contemporaneamente di profilo e frontalmente, anche se il quadro, nel suo complesso, si discosta dalle forme di composizione tipica del cubismo. Coerentemente con il tema assegnato, il dipinto rappresenta una giovane donna che sta sorridendo nel sonno, immersa in un sogno (come ben evidenziato dal titolo dell’opera).
L’espressione della donna evoca una sensazione di armonia e serenità, segno evidente della positività del sogno, che emerge appieno anche dalla raffigurazione pittorica.
Infatti, le fattezze tondeggianti della dormiente richiamano un senso di morbidezza, accentuato dalle linee curve della poltrona rossa sulla quale è seduta. I tessuti e la carta da parati sono richiamati all’interno del labirinto da una serie di percorsi ritmati, disegnati con tratti rettilinei, mentre le piazze sono collocate al centro di segmenti curvilinei che, già nell’avvicinamento, ne anticipano la presenza.
Le piazze sono disposte all’interno del percorso contrassegnando i punti cardine del dipinto, che rappresentano i tre fulcri dell’immagine femminile: l’intreccio morbido delle mani sul ventre, il cavo della collana sul collo, la doppia curva intrecciata del labbro inferiore.